Torna “Cibo a Regola d’arte” e il Provolone Valpadana DOP si ricava un ruolo da protagonista. Ben due gli appuntamenti in programma. Il primo è un vero e proprio Giro d’Italia, guidati da Valentina Bergamin, miglior assaggiatrice 2019 e membro Guilde Internationale des Fromagers, e Mauro Capelloni, maestro assaggiatore Onaf e membro Guilde Internationale des Fromagers che ci accompagneranno in un viaggio lungo tutta la penisola. La degustazione guidataSaperi del sud, sapori del nord: alla scoperta del Provolone Valpadana DOP” è in programma venerdì 27 alle ore 16.00 in Cattedrale. L’ingresso è libero con prenotazione (fino ad esaurimento posti), iscriviti qui.

Il giorno successivo il progetto “Choose your taste, Sweet or Spicy, only from Europe” sarà on stage per il Food TalkFatto a mano: il Provolone Valpadana DOP, un cuore artigianale” dove il Presidente del Consorzio Libero Giovanni Stradiotti dialogherà con lo chef stellato Felice Lo Basso, del ristorante Felix Lo Basso Home&Restaurant a Milano, una stella Michelin e con Jaspreet Singh, casaro, responsabile della produzione del Provolone Valpadana DOP, moderati da Monica Scozzafava, giornalista del Corriere del Mezzogiorno. L’evento si terrà Sabato 28 alle 16:00 – alla Palazzina Messina – Piano Terra e verrà trasmesso anche in diretta streaming su Corriere.it e sui canali social di Corriere.

Il programma completo di “Cibo a Regola d’Arte”, il food festival del Corriere della Sera che torna in presenza, prevede per questo 13mo anno oltre 90 incontri live alla Fabbrica del Vapore e in parte anche in streaming sul sito e sui canali social di Corriere.it. L’edizione 2022 è dedicata ai “Food Heroes”, gli eroi che tutti i giorni, tramite la gastronomia, fanno del bene al mondo e farà un punto sulla responsabilità collegata al mondo del cibo.  Per maggiori info vai al sito www.corriere.it/cook/ciboaregoladarte/milano/